CRAB propone un supporto, modulato sulle richieste e sulle esigenze dell’azienda, per la creazione di un sistema di gestione che integri quelli già presenti (qualità, salute e sicurezza, ambiente), con la gestione delle sostanze chimiche e con la tracciabilità di materiali e lavorazioni, all’interno dell’azienda e della catena di fornitura.
L’obiettivo è quello di ottimizzare l’uso delle risorse, semplificando e rendendo più snello il processo di soddisfacimento delle richieste, sempre più frequenti e pressanti, da parte dei clienti e del mercato rispetto ai protocolli dei brand, ai programmi e ai marchi ecologici.
La realizzazione di un sistema integrato, che gestisca in maniera coordinata processi, procedure, e documentazione, rappresenta la base ideale su cui costruire l’adesione – e il mantenimento nel tempo - ai programmi e alle certificazioni tessili di sostenibilità ispirate a principi, che si traducono in richieste e verifiche, spesso simili tra loro.
Su specifica richiesta del cliente, è possibile mettere a punto e mantenere liste di sostanze ristrette PRSL (sul prodotto finito) e MRSL (nel processo produttivo) – sempre prendendo come punto di partenza le liste maggiormente utilizzate dal settore tessile, analizzandole in modo critico e adattandole alla realtà aziendale.
In prospettiva, la gestione integrata dei diversi aspetti dell’attività dell’azienda permetterà la raccolta e l’analisi dei dati per la costruzione del bilancio di sostenibilità, con il livello di approfondimento desiderato.
Le attività di supporto all’ottenimento di certificazioni tessili di sostenibilità:
Le fasi del supporto saranno:
- Valutazione iniziale dei processi aziendali gestiti internamente o tramite fornitori e terzisti, con individuazione di eventuali gap gestionali ed opportunità di integrazione ai sistemi esistenti. Richiede: visita in azienda, intervista con il personale interessato, esame della documentazione.
- Avviamento:
- Definizione di un piano di gestione integrato, che prevede, tra l’altro, la generazione di politiche, obiettivi e procedure in linea con e a completamento di quanto eventualmente già presente.
- Supporto all’implementazione del piano, anche attraverso l’attività formativa specifica del personale coinvolto nelle attività gestionali e operative.
- Mantenimento:
- Verifica periodica, con frequenza trimestrale, e revisione annuale del sistema di gestione.
- Individuazione e implementazione di azioni di miglioramento e correttive.
È previsto inoltre un supporto specifico per Audit di brand, clienti e terze parti e per le Visite Ispettive finalizzate all’ottenimento di una certificazione volontaria di sostenibilità:
- Preparazione all’audit, per curare aspetti e richieste specifiche.
- Presenza nel corso dell’audit, per gestire e mediare, ove necessario, le richieste degli ispettori.
- Supporto all’implementazione di eventuali azioni correttive post-audit, anche attraverso l’analisi del rapporto di audit emesso dagli ispettori.
CRAB supporta il cliente anche in risposta a richieste mirate, per rispondere ad esigenze specifiche (ad esempio: registrazione sul portale della certificazione specifica, gestione dei transaction certificate TC, compilazione del bilancio di massa, ottenimento di InCheck...).
Per ogni altra informazione o curiosità è possibile contattarci via email o telefonicamente al numero 015-8480542.